Il progetto «Animal care» ha come obiettivo principale quello di coinvolgere maggiormente e in maniera significativa la società nella salvaguardia e cura degli animali e dei loro habitat naturali, ad oggi sempre più trascurati.
Il coordinamento, quindi, ha individuato le seguenti linee guida:
- Service attivi sul territorio volti all’ausilio di strutture dedite alla cura degli animali, come canili, gattili e rifugi.
- Attività di sensibilizzazione su temi spesso ignorati, come la PET THERAPY, il diabete animale o l’importanza della donazione del sangue anche nel mondo animale.
- Salvaguardia e riqualificazione dei loro habitat naturali.
Alcune idee di service:
- Per quanto riguarda il supporto dei canili, gattili e rifugi e attività da svolgere sul territorio:
- Raccolte di cibo, coperte, giochi o prodotti per l’igiene degli animali presso supermercati o negozi per animali.
- Giornate di visita alle strutture di rifugio
- Screening gratuiti per il diabete animale
- Collaborazione con altre associazioni (es. ENPA)
- Per quanto riguarda la sensibilizzazione su temi poco diffusi:
- L’importanza della PET THERAPY
- Il diabete nei cani e nei gatti
- Randagismo
- Primo soccorso di un animale
- Maltrattamento degli animali
- Le sostanze tossiche per gli animali
- La pericolosità dell’adozione inconsapevole che spesso porta all’abbandono
- Per quanto riguarda la salvaguardia e la riqualifica degli habitat naturali:
- Pulizia delle spiagge e delle aree verdi del nostro territorio
- Installazione nelle città di dispenser di sacchetti igienici
IL TEAM:
Camilla Caiazzo – Coordinatore
cami072000@gmail.com
3920050743
Ilaria Valentina Mozzillo – Referente Area Nord
aIlaria.mozzillo@libero.it
3348185789
Maria Antonietta D’Amato – Referente Area Centro
mariantonietta1994@gmail.com
3478165814
Federica Donato – Referente Area Sud
federicadonato95@hotmail.com
3404826873